Manca davvero una manciata d'ore all'annuncio dei vincitori di questa 65a edizione degli Emmy, per cui fàmose un bel recap delle nominations divulgate il 18 luglio scorso.
A spadroneggiare, con ben sedici nominations, è la terza stagione di
Game of Thrones (daje, Daené), che probabilmente meriterebbe la vittoria a tavolino per la scrittura dell'episodio 3x09,
Rains of Castamere. Poco distanti ritroviamo il leader indiscusso dello scorso anno,
Homeland, che con la sua seconda stagione si aggiudica ben undici candidature nelle più succulente categorie (
Mandy Patinkin! Mandy Patinkin!) e l'inglesissimo
Downton Abbey, che, con la sua terza stagione, bracca draghi e terroristi con undici nominations, ma in categorie molto meno ambite. Seguono a ruota le nove possibilità date al nuovo nato in casa
Netflix,
House of Cards e le sette nominations alla co-prodotta
Top of The Lake, mentre solo un contentino viene dato alla divertente prima stagione di
The Newsroom (sicuramente più convincente della
seconda, appena conclusasi): titoli di testa e
Jeff Daniels e
Jane Fonda tra gli attori. Tra le comedy, invece, troviamo... no,
chissenefrega delle comedy.
La cerimonia di premiazione, presentata da
Neil Patrick Harris, si terrà al Nokia Theatre di Hollywood, a Los Angeles. Durante la serata, trasmessa in diretta negli States da
CBS, sono previsti diversi momenti in memoria degli attori scomparsi in questo sanguinario 2013, tra i quali il grande
James Gandolfini.
Tristezza a parte, avremo per certo di
che farci venire ulcere, comunque. L'elenco delle principali nominations dopo il salto o sul
sito ufficiale.