BAFTA Awards 2015 - The Winner Is...


Si è da poco conclusa, presso la Royal Opera House di Londra, la cerimonia di premiazione dei BAFTA Awards, riconoscimenti del British Academy of Film and Television Arts, che - bisogna dirlo - sembrano esser stati assegnati con criterio. Altro che "Oscar inglesi"...

In linea con i Golden Globes, a portare a casa due tra i premi più ambiti, ovvero quello per il miglior film e la miglior regia, è stato Boyhood di Richard Linklater, che è valso anche un necessario riconoscimento a Patricia Arquette come miglior attrice non protagonista. Il maggior numero di premi è però stato assegnato a The Grand Budapest Hotel di Wes Anderson, che ha vinto nelle categorie colonna sonora, trucco, costumi, scenografie e sceneggiatura originale. Il miglior film inglese è stato, secondo i giurati, The Theory of Everything di James Marsh, che ancora mi manca e che si è accaparrato anche i riconoscimenti per la miglior sceneggiatura non originale e per il miglior attore, Eddie Redmayne. Tre premi anche per il delizioso ed indipendente Whiplash, che trionfa nei reparti suono e montaggio e che consacra J.K. Simmons come miglior attore non protagonista (e peggior insegnante ever).

Il premio per i migliori effetti visivi (almeno quello...) è giustamente andato ad Interstellar, mentre la miglior fotografia è stata inaspettatamente attribuita a Birdman di Iñárritu. Ancora una volta la nostra bella Rosamund resta a bocca asciutta, dato che, come per i Globes, il riconoscimento come migliore attrice è andato a Julianne Moore per Still Alice. A mani vuote, quindi, ancora una volta l'adorato Gone Girl, ma questa volta è in buona compagnia, visto che anche American Sniper, Big Eyes, Nightcrawler e persino The Imitation Game e Foxcatcher son tornati a casa con le pive nel sacco.

Come sempre, l'elenco dei principali vincitori segue il salto, mentre quello completo è visionabile sul sito ufficiale.

Miglior Film: Boyhood di Richard Linklater
Le altre nomination: Birdman - The Grand Budapest Hotel - The Imitation Game - The Theory of Everything.

Miglior Film Britannico: The Theory of Everything di James Marsh
Le altre nomination: ’71 - The Imitation Game - Paddington - Pride - Under the Skin.

Miglior Film Straniero: Ida
Le altre nomination: Leviathan - The Lunchbox - Trash - Two Days, One Night.

Miglior Film d'Animazione: The LEGO Movie di Lord e Miller
Le altre nomination: Big Hero 6 - The Boxtrolls.

Migliore Regia: Richard Linklater per Boyhood
Le altre nomination: Birdman, Alejandro Iñárritu - The Grand Budapest Hotel, Wes Anderson - The Theory of Everything, James Marsh - Whiplash, Damien Chazelle.

Miglior Sceneggiatura Originale: Wes Anderson per The Grand Budapest Hotel
Le altre nomination: Birdman, Iñárritu, Giacobone, Dinelaris Jr, Bo - Boyhood, Richard Linklater - Nightcrawler, Dan Gilroy - Whiplash, Damien Chazelle.

Miglior Sceneggiatura Non Originale: Anthony McCarten per The Theory of Everything
Le altre nomination: American Sniper, Jason Hall - Gone Girl, Gillian Flynn - The Imitation Game, Graham Moore - Paddington, Paul King.

Miglior Attore Protagonista: Eddie Redmayne per The Theory of Everything
Le altre nomination: Benedict Cumberbatch, The Imitation Game - Jake Gyllenhaal, Nightcrawler - Michael Keaton, Birdman - Ralph Fiennes, The Grand Budapest Hotel.

Miglior Attrice Protagonista: Julianne Moore per Still Alice
Le altre nomination: Amy Adams, Big Eyes - Felicity Jones, The Theory of Everything - Reese Witherspoon, Wild - Rosamund Pike, Gone Girl.

Miglior Attore Non Protagonista: J.K. Simmons per Whiplash
Le altre nomination: Edward Norton, Birdman - Ethan Hawke, Boyhood - Mark Ruffalo, Foxcatcher - Steve Carell, Foxcatcher.

Miglior Attrice Non Protagonista: Patricia Arquette per Boyhood
Le altre nomination: Emma Stone, Birdman - Imelda Staunton, Pride - Keira Knightley, The Imitation Game - Rene Russo, Nightcrawler.

Miglior Colonna Sonora Originale: Alexandre Desplat per The Grand Budapest Hotel
Le altre nomination: Birdman, Antonio Sanchez - Interstellar, Hans Zimmer - The Theory Of Everything, Jóhann Jóhannsson - Under The Skin, Mica Levi.

Miglior Fotografia: Emmanuel Lubezki per Birdman
Le altre nomination: The Grand Budapest Hotel, Robert Yeoman - Ida, Lukasz Zal, Ryzsard Lenczewski - Interstellar, Hoyte Van Hoytema - Mr. Turner, Dick Pope.

Miglior Montaggio: Tom Cross per Whiplash
Le altre nomination: Birdman, Douglas Crise, Stephen Mirrione - The Grand Budapest Hotel, Barney Pilling - The Imitation Game, William Goldenberg - Nightcrawler, John Gilroy - The Theory Of Everything, Jinx Godfrey.

Migliore Scenografia: Stockhausen e Pinnock per The Grand Budapest Hotel
Le altre nomination: Big Eyes, Rick Heinrichs, Shane Vieau - The Imitation Game, Maria Djurkovic, Tatiana Macdonald - Interstellar, Nathan Crowley, Gary Fettis - Mr. Turner, Suzie Davies, Charlotte Watts.

Migliori Costumi: Milena Canonero per The Grand Budapest Hotel
Le altre nomination: The Imitation Game, Sammy Sheldon Differ - Into The Woods, Colleen Atwood - Mr. Turner, Jacqueline Durran - The Theory Of Everything, Steven Noble.

Miglior Trucco: Frances Hannon per The Grand Budapest Hotel
Le altre nomination: Guardians Of The Galaxy, Elizabeth Yianni-Georgiou, David White - Into The Woods, Peter Swords King, J. Roy Helland - Mr. Turner, Christine Blundell, Lesa Warrener - The Theory Of Everything, Jan Sewell.

Migliori Effetti Visivi: Franklin, Fisher e Lockley per Interstellar
Le altre nomination: Dawn Of The Planet Of The Apes, Letteri, Lemmon, Winquist, Barrett - Guardians Of The Galaxy, Ceretti, Corbould, Fawkner, Aithadi - The Hobbit: The Battle Of The Five Armies, Letteri, Saindon, Clayton, White - X-Men: Days Of Future Past, Stammers, Langlands, Crosbie, Waldbauer.

Etichette: , , ,